Viene dall’America, la moda dell’e-couponing e conquista anche gli italiani. I dati sono di un mercato fiorente se si pensa che oltre l’85% degli italiani presta attenzione al prezzo di ogni prodotto prima di acquistarlo. Fattori come la crisi, la paura di perdere il posto di lavoro, l’incertezza politica, ci portano a spendere meno e risparmiare il più possibile per affrontare l’incerto domani. Poi le esigenze di tutti i giorni ci portano comunque a dover spendere e fare acquisti anche se ridotti. Questo scenario fa balzare al 20% la percentuale di italiani che usano i buoni sconto, i coupon, i deal, i codici sconto. Per acquistare beni e servizi , andare a cena e in vacanza con amici e parenti. Portando la crescita dei coupon al 400% rispetto allo scorso anno.
E’ una vera e propria tendenza in aumento e si registrano sempre più aziende che si affidano al e-couponing per lanciare e vendere i propri prodotti. Un trend in positivo degli investimenti da parte delle aziende che continua a salire dal più 11% del 2013 al più 40% del 2015, al più 80% del 2019.
Dove trovare i coupon di sconto?
Classicamente, i buoni sconto si trovano ovunque: volantini, riviste, giornali, supermercati, sui prodotti, sui social, e in tante altre forme e mezzi.
Ma quando parliamo di e-couponing ci si riferisce ai coupon di sconto che si trovano online dove operatori come Groupon, Groupalia o i siti dei fornitori, o piattaforme come Bazziko.it offrono ai consumatori la possibilità di acquistare a prezzi scontati e ai fornitori di fidelizzare i clienti.
L’esperienza di Bazziko.it è sicuramente una voce fuori campo per la qualità del servizio.
Basti pensare che per il consumatore il servizio è totalmente GRATUITO e di libero accesso a chiunque senza nessun tipo di iscrizione. Per Bazziko il consumatore è una risorsa e come tale non deve avere restrizioni.
Il fornitore è un partner di Bazziko nel momento in cui offre un servizio utile al consumatore,
Il partner paga un piccolissimo contributo spese per poter usufruire in libertà della piattaforma dove potrà offrire buoni sconti ai numerosi frequentatori della piattaforma, senza dover pagare nessuna commissione o fee sui prodotti che eventualmente il navigatore andrà ad acquistare nel proprio negozio offline oppure online.
Lascia un commento